Acquaticità neonatale

L’acquaticità neonatale è un’esperienza bellissima sia per il genitore sia per il bambino. Consigliata fin dai primi mesi di vita (2-36 mesi), questa attività prevede con il neonato la presenza in acqua di un genitore, mamma o papà, che lo sostiene e lo guida nelle nuove scoperte. Acquaticità neonatale: in intimità, verso l’autonomia Durante il…

Centri Estivi Padova 2025 La Casa Azzurra

Centri Estivi La Casa Azzurra Padova 2025 I Centri Estivi Padova 2025 presso La Casa Azzurra sono in partenza! Un’estate tutta da vivere tra giochi, risate, avventure e scoperte! I nostri centri estivi sono un luogo sicuro e accogliente dove i bambini possono giocare, rilassarsi, esprimere se stessi in libertà e vivere ogni giornata circondati…

Corso Capoeira per bambini Padova

Il corso di Capoeira per bambini e bambine della scuola materna 3-5 anni e scuola primaria 6-8 anni fa incontrare i bambini con questa disciplina. Che cosa è la Capoeira? Si tratta, potremmo dire in sintesi, di una combinazione di danza, lotta e gioco. La Capoeira è un’arte marziale di difesa, dalle origini incerte. Non…

Metodo Feldenkrais per bambini

Il Metodo Feldenkrais per bambini è una proposta che attraverso un approccio dolce e delicato aiuta il cervello a creare nuove connessioni, imparando spontaneamente, lavorando col movimento, per migliorare la capacità di apprendimento di ognuno, aiutando ciascuno a sentire cosa accade al suo corpo e nel suo corpo. Migliorano così il comportamento, l’organizzazione neurologica e conseguentemente i…

Nuoto e avviamento nuoto per bambini

Il nuoto per bambini e i corsi di avviamento si rivolgono ai bambini dai 3 ai 10 anni.   Nuoto per bambini: muoversi per conoscere E’ il primo corso, il più importante. Attraverso il gioco il bambino familiarizza con questo elemento e sviluppa le sue abilità. Impara ad avere un approccio positivo con l’acqua, conosce…

Psicomotricità

Nel corso di psicomotricità relazionale viene proposta un’attività basata sul gioco spontaneo rivolta a bambini e ragazzi dai 2 ai 15 anni che si svolge soprattutto in piccoli gruppi, dai 3 ai 7 partecipanti. Col gioco si interviene sulle modalità relazionali ed espressive sciogliendo così impacci e timidezze, affinando la capacità di concentrazione, canalizzando la…