Psicomotricità

Nel corso di psicomotricità relazionale viene proposta un’attività basata sul gioco spontaneo rivolta a bambini e ragazzi dai 2 ai 15 anni che si svolge soprattutto in piccoli gruppi, dai 3 ai 7 partecipanti. Col gioco si interviene sulle modalità relazionali ed espressive sciogliendo così impacci e timidezze, affinando la capacità di concentrazione, canalizzando la…

Percorso Nascita

Percorso Nascita è il percorso della Casa Azzurra per la preparazione al parto e di sostegno al post parto. Il concepimento e la nascita sono atti creativi.L’atto creativo inizia ben prima del concepimento e finisce molto dopo la nascita quando la nuova famiglia è cresciuta e consolidata.Nel Percorso Nascita, attraverso un accompagnamento attento alle esigenze e ai…

Nuoto per bambini e avviamento al nuoto

Il nuoto per bambini e i corsi di avviamento si rivolgono ai bambini dai 3 ai 10 anni.   Nuoto per bambini: muoversi per conoscere E’ il primo corso, il più importante. Attraverso il gioco il bambino familiarizza con questo elemento e sviluppa le sue abilità. Impara ad avere un approccio positivo con l’acqua, conosce…

Massaggio neonatale

Il massaggio neonatale è tocco, contatto, relazione per creare una comunicazione profonda e vitale tra genitore e bambino. Il massaggio infantile è una pratica antica, diffusa con modalità differenti nella cultura di molti popoli. Pur essendo una tradizione millenaria, è solo negli ultimi decenni che, grazie all’esperienza maturata in India da medici occidentali, si è nuovamente diffusa…

Integrazione del Metodo Feldenkrais per ragazzi

Il metodo Feldenkrais per ragazzi di 12-15 anni è un approccio delicato e stimolante alla percezione del proprio corpo e al contatto con l’altro per saldare le relazioni familiari e tra pari. La proposta, che si svolge in gruppo, coinvolge il ragazzo e la sua famiglia in quanto prima dimensione sociale dell’adolescente. Il metodo Feldenkrais…

Integrazione del Metodo Feldenkrais per bambini con necessità speciali

Il Metodo Feldenkrais per bambini con necessità speciali è una proposta che si avvale di questo approccio dolce, delicato per aiutare il cervello a creare nuove connessioni, imparando spontaneamente, lavorando col movimento, per migliorare la capacità di apprendimento di ognuno, aiutando ciascuno a sentire cosa accade al suo corpo e nel suo corpo per migliorare…

Integrazione del Metodo Feldenkrais per bambini

Il Metodo Feldenkrais per bambini è una proposta che attraverso un approccio dolce e delicato aiuta il cervello a creare nuove connessioni, imparando spontaneamente, lavorando col movimento, per migliorare la capacità di apprendimento di ognuno, aiutando ciascuno a sentire cosa accade al suo corpo e nel suo corpo. Migliorano così il comportamento, l’organizzazione neurologica e conseguentemente i…

Centri Estivi 2023

Centri Estivi 2023 ESTATE IN CASA AZZURRA! Per bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni. Dal 3 luglio all’8 settembre I Centri Estivi 2023 della Casa Azzurra sono un tempo di gioco e di libertà! Tanti giocoLABORATORI, in giardino e in sala, giochi, movimento in giardino e nella piscina interna, lingue straniere, divertimento in…

Acquaticità neonatale

L’acquaticità neonatale è un’esperienza bellissima sia per il genitore sia per il bambino. Consigliata fin dai primi mesi di vita (2-36 mesi), questa attività prevede con il neonato la presenza in acqua di un genitore, mamma o papà, o entrambi, che lo sostengono e lo guidano nelle nuove scoperte. Acquaticità neonatale: in intimità, verso l’autonomia…