Mattine del Benessere nel Quartiere è un progetto di sostegno e promozione del riequilibrio psico-fisico.
Il bisogno di benessere, sul piano fisico e sul piano psicologico, è un’esigenza naturale e per questo trasversale, sovra culturale e a-confessionale.
Il benessere psico-fisico è in sé diritto personale e sociale.
Le attività di animazione e di riequilibrio psicofisico sono occasioni per conoscersi e migliorarsi, per sentirsi protagonisti attivi in un contesto comune, uniti nel rispetto delle regole e degli altri.
Le attività psicofisiche promuovono l’individualizzazione e la personalizzazione, mentre il loro svolgimento in gruppo consente di dare forma ad un linguaggio trasversale e ad un sistema comunicativo di inclusione, di relazione solidale e di coesione.
L’espressione artistica è un linguaggio senza età o classe, trasversale anch’essa. L’atto creativo, l’uso del colore, il disegno sono strumenti di autoriconoscimento e di espressione di sé, di formazione e crescita personale, che consente il confronto e il dialogo sia con le proprie competenze personali sia con quelle altrui.
Che cosa facciamo
Dal 15 ottobre al 17 dicembre 2019, per due mattine alla settimana, dalle 9 alle 12, vengono svolte da operatori professionisti attività di riequilibrio psicofisico e artistico-espressive.
La partecipazione è gratuita.
Il progetto fa parte del progetto Vivi il Quartiere Consulta Quartiere 4 Sud-Est 4B. Attività realizzata con il contributo del Comune di Padova – Assessorato Decentramento
Il programma quotidiano si articola in tre momenti distinti:
- MOVIMENTO: ginnastica rieducativa dolce in sala e in piscina e ri-equilibrio posturale;
- EDUCAZIONE ALLA SALUTE: la buona alimentazione e colloqui di sostegno all’integrazione;
- ESPRESSIONE ARTISTICA: uso del colore, realizzazione di mandala, scultura e altre attività espressive anche su proposta dei partecipanti.
A chi si rivolge
Alle persone over 65 in particolare e in generale a persone di ogni età, anche in situazione di fragilità o disagio economico, che desiderano dedicarsi un po’ di tempo e avere cura di sé, insieme agli altri.
Sede
Le attività si tengono presso la sede de La Casa Azzurra, Via Anconitano 1A, Padova.
Idea di base del progetto
- Il bisogno di benessere, sul piano fisico e sul piano psicologico, è un’esigenza naturale e per questo trasversale, sovra culturale e aconfessionale.
- Il benessere psico-fisico è in sé diritto personale e sociale
- Conoscersi e migliorarsi, per sentirsi protagonisti attivi in un contesto comune, uniti nel rispetto delle regole e degli altri.
- Attenzione alla persona e alla sua individualità unica
- Attività in gruppo: creare relazioni solidali, creare inclusione
- Arte come linguaggio senza età o classe, trasversale, strumento di autoriconoscimento e di espressione di sé, di formazione e crescita personale, che consente il confronto e il dialogo sia con le proprie competenze personali sia con quelle altrui.
- Partecipazione diretta: le proposte sono offerte, ma anche costruite con l’aiuto dei partecipanti.
Partner di progetto
Viet Tai Chi Italia
La Casa Azzurra aps
Mukunda asd
Progetto Donna Oggi